czesc 7.doc

(186 KB) Pobierz
GRAMMATICA PRATICA, CONCORDANZA DEI TEMPI E MODI, II anno

31

 

 

GRAMMATICA PRATICA, II annoJ

CONCORDANZA DEI TEMPI E MODIJ

Metta il verbo tra parentesi nel tempo e modo opportuno.

1 . Desidererei che voi ................................................. ( darmi ) un po` di grana.

2 . Verrò a meno che non ..................................................  ( farsi )   tardi.

3 . Gli sbirri arrivarono al carcere quasi subito, ma era troppo tardi, i detenuti ......................................................... ( evadere )    già.

4 . Ti nascondesti perché nessuno ti .................................................... ( vedere ).

5 . Ieri sera alle sei ......................................................... (  io -  attendere ) ancora  il mio rimorchiatore fedele.

6 . Quel ciccione disse che prossimamente ..................................................................... ( saltare ) dal terzo piano poiché non gli piaceva più la sua ciccia orribile.

7 . La Puffetta uscì dal chalet senza che i Puffi ................................................................

( sentirla ) .

8 . Lui vuole che  ......................................................... ( io -  udire ) sempre di buon`ora il canto degli uccelli .

9 . 10 . 11 . Allorché ........................................ ( io – capire ) che l`ascensore ....................................................................... ( bloccarsi ), ............................................ ( io – cominciare ) a chiamare aiuto.

12 . 13 . L`extraterrestre ..................................................... ( promettermi ) di prestare il suo disco volante , ma poi non .............................................................. ( darmelo ) .

14 .  Lui ...................................................... ( togliersi ) il cappello e allora vidi che era completamente spelato.

15 . Appena me l`ebbero detto,  mi  .............................................................. ( sorgere ) dei dubbi.

16 . Non c`è nulla che .....................................................( attrarmi ) in questo negozio.

17 . È la più grande vendemmia che ............................................................................... ( cominciare ) mai nel nostro villaggio.

18 . Farà ogni cosa affinché voi ................................................................ ( seguire ) i suoi consigli.

19 . Non vedo l`ora che quel ladro ................................................... ( rubare ) il Giudizio Universale di Michelangelo Buonarroti.

 

 

20 . Accade che la gente ........................................................................ ( preoccuparsi ) per niente.

21 . Qualunque cosa .............................................................. ( fare) il marito succube , sua moglie lo criticava sempre .

22 . 23 . Cristo disse agli Apostoli che ............................................................................. ( perdonare )  ciò   che essi .................................................................. ( perdonare ) sulla terra .

24 . 25 . Mi son ritirato presto, non che la discussione .......................................................  ( annoiarmi ), ma ...........................................  semplicemente ( essere )  stanco morto.

26 . Capitava sovente che la ragazza madre ............................................... ( stare ) lunghe ore soltanto con il suo lattante.

27 . Nel 79 d. C . ....................................................... (avvenire) la terribile eruzione del Vesuvio.

28 . Per un attimo temette che il mondo .......................................................................... ( crollargli ) addosso.

29 . Lui è riuscito là dove tanti altri .................................................................( fallire ) .

30 . Chissà perché non scrive ? Che io ....................................................( offenderlo ) ?

31 . Nonostante ........................................................... ( essere ) indisposto, non mancai all`appuntamento .

32 . Prima che tu ..................................... ( uscire ) ti do un bacio grosso grosso.

33 . Chiunque .......................................... ( provare ) a persuadere una simile persona, sarà deluso .

34 . Che l`Anno Nuovo .................................... ( essere ) felice per Voi, Ve lo auguro !

35 . Ho passato le vacanze a lavorare perché .................................................................. ( rimanermi ) del lavoro arretrato.

 

 

 

 

 

 

Metta il verbo al tempo e modo opportuno.

Non usi il passato prossimo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

1. Che sua moglie ________________________________ ( mettergli) le corna, lo sanno tutti.

2. Quel pezzo da  museo faceva il possibile perché la discussione ___________________________________ ( protrarsi) ancora un pochino.

3. Magari _____________________________ ( darmi) il cinque!

4. Lui aveva il sospetto che gli adulti, che conosceva lui, non ___________________________________________ ( avere) alcun genere di vita segreta.

5. Fagli ascoltare un disco che ___________________________ ( distrarlo).

6. La moglie  vorrebbe che jej mąż pantoflarz – traduca, per cortesia J _______________

_____________________________________ ( abbbuffarsi) più delle penne al forno.

7. Ora le fiamme erano più alte, e lo straniero si rese conto che ben presto la torcia ______________________________________________ ( bruciargli) le mani.

8. 9. Come lo vidi a casa di quei signori senza che ___________________________________ ( invitarlo), mi venne una gran paura che ______________________________ ( accoglierlo) in malo modo.

10. 11. 12. Sono assente oggi alla verifica di grammatica praticaJ non perché  ______________________________ (essere) impegnato altrove, ma perché ________________ ( avere)la forte diarrea dopo ____________________________________ ( ingoiare) tre środki przeczyszczające_________________________________________

13. Non vedendo più la mia cara tartaruga pensai che __________________________________ ( succederle) qualcosa di grave.

14. Me l`hanno mandato anche se io non __________________________________________ ( chiederlo).

15. 16. Allorché ____________________________________ (loro–riconoscerla), ________________________________________ ( interrompere) la discussione.

17. Biancaneve dubitava sempre che i nani: Gongolo, Dotto, e Pisolo __________________________________ ( dirle) la verità.

18. La radio annunciò che la guerra ______________________________________________ ( terminare ) già.

19. Non c`era nessuno che ________________________________________ ( interessarsi) a quello scapolo noioso.

20. Caspita! È la più grande roccia che ___________________________________________ ( esistere) mai.

21. Lo docente ripeté più volte la stessa spiegazione. Alla fine le parve che tutti i suoi birichini _____________________________________________ ( capire).

22. Lascia che __________________________________________________ ( massaggiarti).

23. Sebbene non ___________________________________________ ( pensare) mai al suicidio, conosceva intimamente l`universo di un “asilo “.

24.25.26. Il mio dolore _____________________ ( essere) talmente grande che ______________________ ( dovere) in modo che tutti _______________________________ ( soffrire) quanto me.

27. 28. 29. 30.Per un po` di tempo, la giovane ___________________________( rimanere) a osservare la via deserta; il sole che _______________________________________________ ( illuminarle) il viso, non _________________________________________ ( riscaldare) : l`inverno ________________________ ( stare) iniziando.

31.32. 33.34.35.36. L`uomo trovò una delle più interessanti descrizioni della dannazione in un libro arabo: c`era scritto che, una volta fuori del corpo, l`anima ________________________( dovere) camminare su un ponte sottile quanto il filo del rasoio.

Il cristianesimo parlava di un luogo in cui ___________________________________( udirsi) pianti e stridore dei denti.

Il giudaismo faceva riferimento a una caverna interna il cui spazio era sufficiente per un certo numero di persone – un giorno, quando l`inferno non ___________________________________ ( potere) contenere nessun`altra anima, il mondo ________________________________________( finire) .

Per gli induisti, l`inferno non era un luogo di tormento eterno dato che l`anima ___________________________________________ ( reincarnarsi) dopo un certo tempo per riscattare i propri peccati nello stesso luogo in cui ____________________________________________ ( commetterli), cioè sulla Terra.

37. Non vede l`ora che quel ladro ________________________ ( rubare) Sąd Ostateczny – traduca, per cortesia,  J _____________________________________ di Michelangelo Buonarotti.

38.39. Lei si sedette, _____________________ ( trarre) il mascara dalla sua borsetta da trucco e ___________________ ( porlo) accanto all`ombretto.

40.Verrò a meno che non ___________________________________ ( farsi) tardi.

 

 

Legga il testo e metta i verbi tra parentesi nel tempo e modo opportuno

 

Il gruppo di persone intorno al furgone ............................................... ( stare ) comprando il pane in silenzio.

Quando Chantal ................................................ (arrivare), tutti ................................................ ( voltarsi ) verso di lei , ma non .............................( dire ) una parola .

Cosa .................. ( stare ) succedendo in questo posto?   - ..................... ( domandare ) il giovane che ............................................. ( consegnare ) il pane .

.............................................. ( morire ) qualcuno?

-          No - ........................................ (rispondere) il fabbro che, malgrado ............................................. (essere) un sabato mattina in cui ........................................................... ( potere ) dormire fino a tardi, era lì.

-          ............................................. ( esserci ) una persona che ...............................( stare ) male e noi ..................... ( essere ) preoccupati .

Chantal non ..................................................... (riuscire) a capire che cosa ........................................ ( stare ) succedendo.

Automaticamente lei ......................................................... (porgere) le monete e .................................................. ( prendere ) il pane.

 

 

Il giovane del furgone .................................................. (stringersi) nelle spalle come se ................................................. ( rinunciare ) a capire cosa ..................... ( stare ) accadendo, ................................................... (dare) il resto a Chantal, ............................................................ (augurare) a tutti una buona giornata e ......................................................................... ( ripartire ).

- Ora sono io a domandarlo: che cosa sta succedendo in questo posto? - .................................... (dire) e la paura ....................................    (farle) alzare la voce più  di   quanto  l`educazione ................................................................... (consentire).

-          Sai perfettamente cosa  ..................................................... ...

Zgłoś jeśli naruszono regulamin